Pizza a domicilio
- Nichelino (TO) -

diagonale
icona baffo bizza

Rotonda, alla pala, al tegamino, a trancio, a fette, a spicchi, mangiata in piedi o seduti, in pizzeria, a casa o in giro per le strade della città, la pizza unisce i popoli, è democratica. Noi di pizza Baffo, siamo cultori di questa arte; la realizziamo secondo le più antiche tradizioni, a partire da una lenta lievitazione di 72 ore.  Un prodotto perfetto e digeribile attraverso un pre impasto in biga che ci permette di fornire un gusto e un profumo più intenso, uno sviluppo maggiore della struttura e degli alveoli ed una mollica più ariosa. La nostra pizzeria di Nichelino consegna a domicilio esclusivamente attraverso i suoi driver oppure offre servizio da asporto presso il locale.

SCARICA L'APP
diagonale
diagonale

Chi ha inventato

la pizza

“Chi ha inventato la pizza?” Per poter rispondere a questa domanda dobbiamo prima di tutto farcene un’altra, “Che cosa intendiamo per PIZZA?”, se per pizza vogliamo indicare un disco più o meno rotondo, più o meno sottile, fatto con Acqua, Farina e lievito e dove prima o dopo la cottura andiamo a metterci sopra altri ingredienti, allora questa invenzione si perde nella notte dei tempi, a prima dei faraoni.

Le origini degli

agenti lievitanti

A prima dei faraoni, perché, alcuni ritrovamenti dimostrano che, popolazioni autoctone della Sardegna, 3.000 anni fa conoscevano ed utilizzavano già agenti lievitanti insieme alle farine ed all’acqua. Gli Egizi, i Greci, ma soprattutto i Romani, “sfornavano dischi di pasta, cotta sugli scudi dei soldati, fatta di cereali ( anche di vario tipo), acqua e agenti lievitanti.

La vera

pizza napoletana

Se invece come pizza, vogliamo indicare un prodotto il più simile possibile all’attuale Margherita o altre simili, allora dobbiamo far correre velocemente in avanti le lancette dell’orologio fino alla metà del 1700 e collocarci nei Bassi napoletani.


Non può essere altrimenti, non è possibile che la pizza come la intendiamo oggi sia antecedente a questo periodo e soprattutto non può che essersi sviluppata a Napoli, luogo in cui già 200 anni prima si cuocevano e consumavano regolarmente pizze bianche condite.

La pizza creata

per la regina Margherita

C’è sempre un ma o un però, e sulla pizza c’è il più grande, puntuale e significativo però del mondo o meglio del nuovo mondo. Sin quando Cristoforo Colombo non decise di intraprendere il suo viaggio verso le indie, passando da occidente e trovando così il continente americano, portò indietro tutto quanto di nuovo aveva trovato, in Europa, il pomodoro era una bacca inesistente. L'utilizzo di questo nuovo frutto, per condire la pizza, non poteva che venire dall’arte culinaria napoletana. La margherita venne creata da Raffaele Esposito nel 1889, per omaggiare la visita dell’allora regina Margherita di Savoia.

Ingredienti sempre freschi

Ogni pizza viene preparata utilizzando materie prime fresche e accuratamente selezionate.

Consegna a domicilio

La pizzeria consegna a domicilio esclusivamente attraverso i suoi driver.

+72 ore di lievitazione

L'impasto viene fatto lievitare almeno 72 ore affinché il risultato sia perfetto e digeribile.

Packaging certificato

La pizzeria consegna a domicilio esclusivamente attraverso i suoi driver.

diagonale

Prenota la tua pizza preferita

Richiedi la consegna a domicilio oppure prenota il ritiro presso il nostro locale

CHIAMA ORA
diagonale

Dicono di noi

Share by: